Equinozio di Primavera – Venus

Lucrezio, De rerum natura, Inno a Venere, vv. 10-20: 
Nàm simul  àc speciès / patefàctast vèrna dièi / èt reseràta vigèt / genitàbilis àura favòni, àeriaè primùm / volucrès te, dìva, tuùmque / sìgnificànt initùm | percùlsae còrda tuà vi. / Ìnde feraè pecudès / persùltant pàbula laèta / èt rapidòs | tranànt amnìs: | ita càpta lepòre / tè sequitur cupidè | quo quàmque indùcere pèrgis. / Dènique pèr maria àc montìs | fluviòsque rapàcis / fròndiferàsque domòs | aviùm campòsque virèntis /òmnibus ìncutièns / blandùm per pèctora amòrem / èfficis ùt cupidè | generàtim saècla propàgent

Infatti, non appena la bellezza del giorno primaverile [la bellezza primaverile del giorno] si svela, ed il soffio del favonio vivificatore, dischiuso, prende forza, per prima cosa gli uccelli del cielo annunciano te e il tuo arrivo, o dea, colpiti in cuore dalla tua potenza. Quindi le bestie feroci [oppure: le bestie selvatiche (e) gli animali domestici] balzano qua e là per i pascoli rigogliosi ed attraversano i fiumi vorticosi: così (ciascuna bestia), presa dal (tuo) fascino, ti segue desiderosa ovunque tu voglia condurla [dove insisti a condurla]. Infine, per i mari ed i monti ed i fiumi impetuosi e per le frondose dimore degli uccelli ed i campi verdeggianti, ispirando a tutti nel cuore un soave (sentimento d’) amore, fai sì che con desiderio propaghino le loro generazioni stirpe per stirpe.

Venus attribuita a Lorenzo di Piero Cosimo dei Medici. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Cod. Magliabechiano, XIX, 88, c.26r [righe 1245-70]
ringraziamo Lucio Paolo Testi per la pubblicazione
Vedi: Andrea Francalanci, Le tre grazie della “Primavera” del Botticelli: la danza fra allegoria e realtà storica. , Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 1992 .

Ecco la lettura di questi bellissimi versi dell’Inno a Venere dal De rerum natura di Lucrezio da parte dei nostri soci filologi e classicisti

Qui sotto altre possibili letture e interpretazioni